Descrizione Progetto
Descrizione dell’intervento
Oggetto del presente progetto è il recupero dell’immobile, la ristrutturazione, la riqualificazione funzionale, l’adeguamento degli impianti e la sistemazione dell’area esterna.
Tale progetto scaturisce dalla necessità di
Restituire prestigio e immagine all’edificio, valorizzando il proprio patrimonio immobiliare comunale
Installare un sistema impiantistico adottando soluzioni innovative in linea con il risparmio energetico
Adeguare l’edificio e le attività che in esso si svolgono, alle normative vigenti
Uniformare gli spazi lavorativi e di aggregazione a standard qualitativi ed architettonici
Recuperare gli spazi del piano seminterrato per depositi, servi igienici, sala culto e museo
Recuperare gli spazi del piano seminterrato per depositi, servi igienici, sala culto e museo
Migliorare il comfort e la fruibilità degli utenti
Nell’elaborazione e stesura del progetto esecutivo si è posta particolare attenzione alla rispondenza alle normative vigenti, al risparmio energetico e soprattutto al benessere dei fruitori. La progettazione si è basata su due punti fondamentali: da una parte il recupero dell’ex macello e dall’altra la creazione di spazi a servizio dei fruitori
La progettazione delle aree esterne è mirata ad una armonica e funzionale distribuzione delle diverse zone che caratterizzano l’intervento. Il progetto ha tenuto conto della definizione architettonica dell’area pedonale e di quella carrabile